La Fondazione Prada riconosce l’importanza per i suoi utenti di mantenere la riservatezza, l’integrità e la sicurezza dei loro dati personali, non pubblici (“Dati Personali”) e La informa che i Dati Personali da Lei volontariamente e consapevolmente forniti alla Fondazione Prada tramite il Sito saranno trattati nel rispetto della vigente normativa italiana in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs
196/2003).
1. Tipologia e fonte dei dati
Dati personali volontariamente forniti dall’Utente
La Fondazione Prada raccoglie e tratta i Dati Personali da Lei direttamente e volontariamente forniti
tramite la compilazione dei moduli disponibili sul Sito in occasione della Sua iscrizione al Sito per registrare la Sua partecipazione ad uno o più eventi proposti e/o per ricevere informazioni su prodotti, servizi, eventi ed altre iniziative della Fondazione Prada ovvero in occasione del Suo ordine di acquisto online dei prodotti e servizi offerti nel Sito.
Tali dati personali possono includere, a titolo esemplificativo, nome e cognome, indirizzo postale e indirizzo email, telefono, codice fiscale, data di nascita ecc.
Dati di navigazione
Inoltre i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono,
nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali (definiti log files) la cui trasmissione è
implicita nell‘uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Tali informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria rientrano gli indirizzi IP oppure i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, in notazione URI (Uniform Resource Identifier) degli indirizzi delle risorse richieste, l‘orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all‘ambiente informatico dell‘utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull‘uso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento.
Cookie
Per assicurare il funzionamento del Sito e migliorare il servizio offerto, nel Sito vengono utilizzati
cookie. I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente.
La Fondazione Prada utilizza cookie di sessione temporanei che vengono eliminati automaticamente ogni volta che viene abbandonata la navigazione del Sito e cookie permanenti che rimangono nel disco rigido dell’utente fino a quando non vengono eliminati. I cookie sono utilizzati al solo fine di assicurare il funzionamento del Sito e migliorare la navigazione da parte dell’Utente, raccogliendo, in forma anonima, informazioni sulle modalità di utilizzo del Sito. Queste informazioni ci permettono di effettuare costanti aggiornamenti al fine di migliorare l’utilizzo del Sito da parte degli utenti.
Non vengono mai salvate nei cookie password, dati delle carte credito o altre informazioni personali identificabili.
In particolare nel Sito sono utilizzati i seguenti tipi di cookie:
– cookie di navigazione e di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del
Sito. Tali cookie non contengono dati personali e durano per la sola sessione in corso, cioè fino alla chiusura del browser;
– cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di
criteri selezionati (es. la lingua);
– performance cookie, che raccolgono informazioni su come gli utenti utilizzano il Sito, come per esempio il tempo trascorso su ogni pagina, il motore di ricerca che ha permesso il reindirizzamento al Sito, il paese di destinazione dell’Utente, il tempo di permanenza sulle varie pagine, ecc. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata quindi anonima e vengono utilizzate ai fini di indagine statistica per migliorare il funzionamento del Sito. Allo scopo il Sito utilizza Google Analytics, un servizio di statistiche per siti web e blog offerta da Google Inc. (www.google.com/analytics/).
Nel Sito non sono utilizzati cookie di profilazione.
La maggior parte dei browser è impostata inizialmente per accettare i cookie. Lei potrà in qualsiasi momento disabilitare l’operatività dei cookie reimpostando il suo browser per rifiutare tutti i cookie o per essere avvisato quando un cookie viene inviato. Il rifiuto dei cookie potrebbe tuttavia impedire la fruizione di alcune funzionalità del Sito.
2. Finalità del trattamento dei dati
I Dati Personali potranno essere trattati per le seguenti finalità:
(a) per dare seguito al Suo ordine di acquisto online e dunque per svolgere tutte le attività di
gestione dell’ordine (compresa la gestione amministrativa del contratto, la spedizione della merce, la gestione dei pagamenti, dei crediti e di eventuali contenziosi e la prevenzione di frodi), nonché in adempimento di tutti gli obblighi imposti dalle leggi e regolamenti vigenti;
(b) per l’invio, con il Suo preventivo consenso, di newletter e comunicazioni informative e promozionali, anche di natura commerciale, di materiale pubblicitario, cataloghi, inviti a mostre ad eventi e/o offerte di prodotti e servizi della Fondazione Prada (per posta, telefono, email e altre forme di comunicazione elettronica);
(c) per registrare la Sua partecipazione ad uno o più eventi promossi dalla Fondazione Prada; (d) per rispondere e soddisfare ogni Sua richiesta e dunque per gestire il rapporto tra Lei e la
Fondazione Prada.
3. Modalità di trattamento
I Dati Personali saranno trattati mediante idonei strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, o mediante elaborazioni manuali e cartacee, con logiche strettamente correlate alle suddette finalità per le quali i Dati Personali sono stati raccolti e, comunque, in modo tale da garantire la sicurezza e riservatezza dei dati medesimi.
I Dati Personali saranno trattati da personale autorizzato interno della Fondazione Prada (impiegati e
collaboratori) che operano in qualità di Incaricati del trattamento nell’ambito dello svolgimento delle mansioni loro assegnate, ed eventualmente da soggetti esterni per quanto necessario e/o strumentale per l’esecuzione delle finalità sopra indicate (es. service provider, corrieri, spedizionieri, tecnici che effettuano la manutenzione dei servizi informatici e altri fornitori di cui la Fondazione Prada potrà avvalersi nell’ambito delle suddette finalità).
Resta espressamente escluso qualsiasi utilizzo dei dati relativi alla Sua carta di credito per finalità diverse dalla verifica dell’esistenza di mezzi di pagamento, l’addebito e la gestione dei pagamenti, nonché la gestione di eventuali reclami e procedimenti contenziosi. A questo fine, i dati suddetti
verranno trattati anche dalla banca che fornisce servizi connessi con la gestione dei pagamenti online
nonché dall’istituto che ha emesso la carta di credito che Lei inserirà per convalidare il Suo ordine.
4. Natura del conferimento
Il conferimento dei Dati Personali è facoltativo.
Tuttavia se è Sua volontà iscriversi al Sito e/o effettuare un ordine di acquisto dei prodotti offerti sul Sito è necessario compilare tutti i campi indicati come obbligatori nei relativi moduli, e, ove richiesto, esprimere il proprio consenso al trattamento dei dati.
L’eventuale rifiuto al rilascio del consenso non procede altro effetto se non quello di non poterLa iscrivere al Sito ed informarLa circa iniziative che potrebbero interessarLa e/o inviarle qualsiasi altra informazione sulla Fondazione Prada.
Lei potrà in qualsiasi momento revocare il Suo consenso scrivendo alla Fondazione Prada, Largo
Isarco 2, 20139 Milano (Italia) o tramite e–mail all’indirizzo amministrazion[email protected]fondazioneprada.org o utilizzando le apposite procedure che potranno essere messe a Sua disposizione.
5. Comunicazione e diffusione dei dati
I Suoi Dati Personali, per quanto necessario e/o strumentale per l’esecuzione delle finalità sopra indicate, potranno essere trattati da parte di soggetti esterni che appartengono alle seguenti categorie:
– società collegate o agenti;
– società, consulenti e studi professionali che prestano attività di assistenza e/o consulenza, o che svolgono, per conto della Fondazione Prada, servizi connessi che sono strumentali alle finalità del trattamento dei dati (tra i quali a titolo indicativo: hosting, servizi di manutenzione e aggiornamento del Sito, gestione pagamenti, servizi di spedizione, ecc).
I Dati Personali non saranno in alcun caso oggetto di diffusione a soggetti indeterminati.
6. Titolare del trattamento
Titolare del trattamento è la Fondazione Prada con sede legale in Milano, Italia, Largo Isarco 2.
La Fondazione Prada tratterà i Dati in conformità al D.Lgs 196/2003 – Codice per la protezione dei dati personali.
7. Diritti dell’interessato
Le ricordiamo che in qualunque momento Lei potrà esercitare i diritti previsti dall’art. 7 del D. Lgs.
196/2003 che, per Sua comodità, trascriviamo integralmente, rivolgendosi direttamente al Titolare
del trattamento:
Decreto Legislativo 30 Giugno 2003, n. 196 Art. 7 (Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti)
1. L‘interessato ha diritto di ottenere la conferma dell‘esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L‘interessato ha diritto di ottenere l‘indicazione: a) dell‘origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l‘ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del
rappresentante designato ai sensi dell‘articolo 5, comma 2; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L‘interessato ha diritto di ottenere: a) l‘aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha
interesse, l‘integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l‘attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L‘interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
8. Contatti
Qualsiasi richiesta relativa ai Suoi Dati Personali riferiti a questa informativa, potrà essere indirizzata a:
Fondazione Prada
Largo Isarco 2, 20139 Milano (Italia)
fax: +39 02.56662601
email: amministrazione@fondazioneprada.org
La Fondazione Prada si riserva di modificare la presente informativa privacy in qualsiasi momento. La versione pubblicata nel Sito è quella attualmente in vigore.
ultimo aggiornamento: 29 maggio 2015