2013
Video HD, 53’, 15”
PRIORITY INNFIELD
CENTER JENNY è la fase calante di una maratona a base di stupefacenti e un tentativo di raccogliere i cocci di una nottata (una vita? un mondo?) che è andata terribilmente storta. All’inizio del film barcolliamo lungo un corridoio e siamo tempestati da frasi che non riusciamo a decifrare. […] Abbiamo la fastidiosa sensazione che qualcosa di grosso sia già accaduto. Abbiamo sfasciato la macchina? Siamo andati a letto con il padre della nostra migliore amica? Abbiamo rinunciato ai nostri diritti per l’acido? Nonostante il titolo del film, la nostra prospettiva è decisamente decentrata: nessuno guarda la videocamera e l’audio sembra in playback. Siamo incollati davanti al “making of”, il “dietro le quinte”. “Ti sta solo prendendo in giro”, dice un personaggio, “nessun altro può vedere quello che vedi tu”. Ci sentiamo bistrattati, ma sentiamo anche di aver trasgredito. “Passerò dei guai”, dice con aria preoccupata una ragazza con la maglia rosa. Siamo preoccupati anche noi. Poco a poco riusciamo a integrarci in questo contesto e ad acquisire familiarità con la storia del mondo. Siamo
in un’università. Abbiamo chiesto di entrare in un’associazione di studentesse. Ci vengono poste domande sull’era umana: l’era in cui i dinosauri erano già diventati polli ma gli esseri umani non erano ancora animazioni, e le animazioni non erano ancora quello che siamo ora. Cerchiamo fonti e testimoni: chi è Sarah Source? Da dove veniamo? Come ci chiamiamo? […] “Stiamo facendo qualcosa di importante, stiamo per accedere alle fondamenta della coscienza nella nostra università”, ci spiega un’insegnante. Siamo immersi in un trip collettivo, ma senza euforia. — Christopher Glazek
I quattro film CENTER JENNY, Item Falls, Comma Boat e Junior War sono stati esposti come una tetralogia all’interno dello sculptural theater Priority Innfield composto di cinque padiglioni.