DER ANGRIFF DER GEGENWART AUF DIE ÜBRIGE ZEIT (L’ASSALTO DEL PRESENTE AL RESTO DEL TEMPO)
Anno: 1985
Durata: 113’
Direttore della fotografia: Thomas Mauch, Werner Lüring, Hermann Fahr
Montaggio: Jane Seitz
Con Jutta Hoffmann, Armin Mueller-Stahl, Hans- Michael Rehberg, Peter Roggisch, Rosel Zech, Alfred Edel, Rosemarie Fendel
Produzione: Kairos Film, Alexander Kluge
Si può dividere il Ventesimo secolo in programmi quadriennali? Che cosa ha a che fare il mercato della rottamazione con la cultura? Di che cosa sono capaci i mass media?
Un giovane medico si sente inadeguato. Una famiglia siede davanti al fuoco.
Qualcuno ha fretta. Alcune persone si separano l’una dall’altra. Una donna (Jutta Hoffmann), che si prende cura da un anno di un bambino che ha perso i genitori, deve riportarlo dai suoi parenti Ma data l’accoglienza che il bambino riceve, la donna
è costretta a prenderlo di nuovo con sé.
Infine, la storia del regista cieco. Ha perso la vista durante una ripresa, pur realizzando uno dei suoi film più belli. Il presente si espande. Ma senza le storie del passato, il futuro e, soprattutto, la forma della possibilità, non ci sarebbe nessuna realtà: l’assalto del presente al resto del tempo.