Fiaba-spettacolo per marionette e attori dalla fiaba originale di Oscar Wilde.
Progetto drammaturgico di Paolo Sette.
Hanno collaborato: Franco Citterio, Maria Grazia Citterio, Piero Corbella, Camillo Cosulich, Debora Coviello, Cecilia Di Marco, Tiziano Marcolegio, Sheila Perego, Giovanni Schiavolin.
Coordinamento artistico di Eugenio Monti Colla.
Produzione e allestimento scenico dell’Associazione Grupporiani.
Animazione a cura della Compagnia Marionettistica Carlo Colla & Figli.
Voce narrante di Eugenio Monti Colla.
Durata 45’ circa.
Accesso gratuito su prenotazione, fino a esaurimento posti.
Un gigante si allontana dal suo giardino per andare a trovare un amico.
Al suo ritorno son passati alcuni anni e si ritrova il giardino invaso da bambini e giochi. Il gigante monta su tutte le furie e caccia in malo modo gli indesiderati ospiti. Da quel momento in quel giardino non tornerà più la primavera.
La fiaba di Oscar Wilde diventa il pretesto per raccontare la scoperta del tempo, il passare delle stagioni e la necessità di conservare lo stupore. La magia del teatro di figura creerà l’atmosfera per rendere palpabili tutte queste scoperte che saranno alla base del percorso esistenziale del gigante. Specchiandosi nella malinconia della natura e della gioia dimenticata dell’infanzia, il gigante comprenderà la necessità di una scelta diversa.
Lo spettacolo sarà interpretato da marionette di varie forme e dimensioni per sfruttare tutte le potenzialità del teatro di figura, capace di parlare alla fantasia di grandi e piccoli.
I POSTI DISPONIBILI SONO ATTUALMENTE ESAURITI.