Ira Schneider, Lost in Cuddihy, 1966. Courtesy l´artista
Orario: 19.00

Venerdì 21 aprile, alle 19, all’interno della rassegna cinematografica gratuita “The New American Cinema. Torino 1967”, il Cinema della Fondazione Prada ospiterà un incontro con Ira Schneider (New York,1939), uno dei pionieri della ricerca video tra la fine degli anni Sessanta e l’inizio dei Settanta.
La sua attività nel campo del filmmaking sperimentale in pellicola gli vale l’inclusione nel New American Cinema Group, mentre in seguito la sua ricerca si sposta nell’ambito del video e della televisione.
Nel 1969 a New York partecipa a “TV as a Creative Medium”, la prima mostra in cui si indaga l’uso dello schermo televisivo come mezzo artistico, e nel 1976 cura insieme a Beryl Korot il libro Video Art: an anthology.

L’incontro, in lingua inglese, sarà seguito dalla proiezione, alle ore 20, di brevi film d’autore, tra cui Lost in Cuddihy (1966) di Ira Schneider, ispirato al Teatro dell’Assurdo e incluso nel Film Archive of the New York Museum of Modern Art. L’opera riunisce in un collage video scene di manifestazioni politiche, musiche di Bob Dylan e Wilson Pickett, brani jazz, citazioni di meditazioni orientali e voci che leggono notizie di cronaca nera.
La proiezione includerà anche cinque video di Bruce Conner, Jerome Hill, Shirley Clarke, Red Grooms e Thom Andersen.