Sharon Tate e Roman Polanski in Per favore, non mordermi sul collo. Courtesy Hollywood Classics
Orario: 22.00

I MAMMIFERI

titolo originale

Ssaki

Regia

Roman Polanski

Sceneggiatura

Andrzej Kondratiuk
Roman Polanski

Fotografia

Andrzej Kondratiuk

Montaggio

Halina Prugar
Janina Niedźwiecka

Musica

Krzysztof Komeda;

Aiuto regista

Andrzej Kostenko

Interpreti

Henryk Kulba
Michał Żołnierkiewicz
Wojtek Frykowski

Produzione

Films Polski, Studio Se.Ma.For.
Polonia
1962
10’
35mm, B/N (copia d’archivio fornita da Filmoteka Narodowa)

Distribuzione internazionale

Filmoteka Narodowa

Sinossi

Due uomini avanzano trainandosi a turno a bordo di una slitta in un paesaggio innevato e discutono continuamente su chi debba fare la fatica di trainare. Uno dei due si fascia dalla testa ai piedi e diventa invisibile nel paesaggio innevato; la cosa provoca una zuffa, durante la quale entrambi perdono di vista la slitta, che viene recuperata da un venditore di salsicce. Per i due vagabondi, però, il viaggio riprende subito, l’uno sulle spalle dell’altro.

PER FAVORE NON MORDERMI
SUL COLLO

Regia

Roman Polanski

Sceneggiatura

Roman Polanski
Gérard Brach

Fotografia

Douglas Slocombe

Montaggio

Alistair McIntyre

Scenografia

Wilfred Shingleton

Musica

Krzysztof Komeda

Costumi

Sophie Devine

Effetti speciali

Doug Ferris

Suono

Lionel Selwy

Interpreti

Jack MacGowran
Roman Polanski
Sharon Tate
Ferdy Mayne
Alfie Bass
Jessie Robins

Produzione

Cadre Films, Filmways
Regno Unito, USA
1967
107’
35mm, COL. (DCP)

Lingua

V.o. inglese con sott. italiani

Distribuzione internazionale

Hollywood Cl

Sinossi

Transilvania 1897. Il professor Abronsius, autore di importanti studi sul fenomeno del vampirismo, con il suo giovane assistente Alfred si mette alla ricerca di Sarah, la figlia del loro locandiere, morsa al collo e rapita dal conte von Krolock. I due giungono nei pressi di un castello abitato dal conte, vengono accolti con tutti gli onori dal padrone di casa e il mattino seguente si mettono al lavoro per uccidere il vampiro e liberare la ragazza. I due devono agire prima del ballo che sancirà la definitiva dannazione di Sarah, ma tutti i loro tentativi falliscono e fuggono via. Non sanno tuttavia che la giovane è già stata trasformata in vampira e non tarderà a contagiare Alfred. Il professor Abronsius, non accortosi di nulla, porterà con sé Alfred e Sarah che ormai diventati vampiri contageranno il mondo intero.

informazioni per la prenotazione

L’ingresso è gratuito previa prenotazione telefonica al numero:
+39 02 56 66 26 13. La linea è attiva tutti i giorni dalle 12 alle 17.
È possibile prenotare un massimo di 2 ingressi per ciascuna delle proiezioni in programma nella settimana in corso. La prenotazione del biglietto non permette la scelta del posto in sala. I biglietti devono essere ritirati nel foyer del Cinema entro 15 minuti dall’inizio della proiezione prenotata.