Ryan Trecartin,Roamie View: History Enhancement, 2009-2010. Movie still. Courtesy of the artist
6 Apr – 30 Set 2019
PROGRAMMA B

2009 – 2010
Video HD, 28’, 24”
Re’Search Wait’S

In Roamie View: History Enhancement JJ è l’ombra di se stesso; annichilito da troppe personalità sperimentali, è tornato ai valori predefiniti. Allora ingaggia la società di Roamie Hood (Alison Powell) per tornare indietro nel tempo e cercare il modo di intervenire per cambiare il suo futuro-presente. Insieme a Backseat Grace (Rachel Lord) e Liberty Lance (Liz Rywelski), Roamie si inoltra nel covo suburbano di tre tipici adolescenti, e da lì in un ambiente animato costellato di riprese video di figure femminili che fungono da assistenti, alcune zelanti sul posto di lavoro, altre svogliate o fuori servizio, intente a fare shopping e a far vorticare le borse per la strada. Ma nonostante tutta questa spumeggiante esuberanza, Roamie e le sue collaboratrici non riescono a creare il nuovo JJ. Il seguito della vicenda è ambientato negli interni eleganti di grattacieli del centro, dove Liberty Lance raggiunge JJ in una stanza d’albergo dagli arredi cromati, e poi Able indossa una versione residuale di se stessa per incontrare una donna, anche lei repressa, di nome Average Katie (Liz Rywelski) in un palazzo affacciato sull’oceano. Il loro flirt suggerisce che il romanticismo è semplice e la semplicità è romantica. In effetti sono solo due corpi in un ambiente molto speciale. Il film si chiude con una canzone, che recita “non sei l’unico cielo a toccare quella stella”. — Kevin McGarry

Re’Search Wait’S è composto da quattro film: Ready,The Re’Search, Roamie View: History Enhancement e Temp Stop. L’ambientazione di questa seconda parte del dittico di Any Ever, è una complicata industria basata sulla supremazia di un’evoluzione metafisica delle ricerche di mercato. I prodotti di base sono i tratti della personalità; se abitualmente son considerati un materiale malleabile, qui si cristallizzano (si “esemplarizzano”, per usare il termine di Trecartin) in modelli permanenti che si possono comprare e vendere. […] Trattando un quadro estremizzato della moderna società dei consumi, Re’Search Wait’S sconfina nella fantascienza sociale. E prendendo a modello l’altra metà di Any Ever come fonte d’ispirazione per le storie che la compongono, costituisce il collante che tiene insieme le due parti del dittico come uno yin e uno yang di nichilismo dai significati illimitati. — Kevin McGarry

Eventi correlati